I nostri vini sono nascono nel suggestivo paesaggio di una azienda agricola situata in piccola vallata posta al confine del Valdarno, della Valdichiana e della Valdambra, su una superficie di quasi 300 ettari in posizione quasi centrale rispetto alle storiche città di Firenze, Siena, ed Arezzo. Il nucleo originario risale al XIII° secolo in un castello intriso di storia e fascino. Saccheggiato e bruciato dalle truppe di Pietro Strozzi bandito da Firenze ed alleato dei Senesi e del re di Francia. Il Castello fu successivamente ricostruito, ma perse la sua funzione militare ed all’interno di esso si sviluppò la villa accrescendosi fino alle attuali dimensioni ed assumendo quella che è la sua odierna configurazione.
CHIANTI SUPERIORE
Il vino Chianti Superiore “LEODORO” si ottiene esclusivamente con le migliori Uve di Sangiovese ed altri uvaggi a bacca rossa tipici del chianti (Merlot, Cabernet) prodotte da vigneti particolarmente vocati, accuratamente selezionate e vendemmiate a mano. Il disciplinare di produzione prevede una resa ridotta pari a 75,00 q.li di uve per ettaro di vigneto anziche’ q.li 90,00 come previsto per il Chianti tradizionale e stabilisce per questo Chianti di grande qualita’ anche una maturazione di almeno 8 mesi in botti di legno.
Caratteristiche
Colore: rosso rubino vivo.
Profumo: ampio, vinoso.
Gusto: rotondo, vigoroso, armonioso ed avvolgente.
Abbinamenti: carni rosse, arrosti e alla griglia, salumi , formaggi ben stagionati.
Confezionamento: cartone da n. 6 bordolesi da ml 750.
Zona di produzione: colline della Toscana centrale.
Uvaggi: Sangiovese ed altri uvaggi tipici del chianti.
Caratteristiche del terreno: gallestroso e calcareo.
Maturazione: in botti di rovere di media capacita’per almeno 2 anni.
Affinamento: in bottiglia.
Temperatura di servizio: 18°c – 20°c.
Tenore alcolico: 13,00% vol.
ROSSO TOSCANO IGT
Dedicato agli amanti del vino alla ricerca di un modo di “bere giovane”, il Vino Rosso di Toscana IGT LEODORO unisce la tradizione vitivinicola Toscana alla produzione di un nuovo vino di qualita’ apprezzato anche da un pubblico giovane, ma dai gusti maturi.
Prodotto dalle uve dei vigneti più vocati e successivamente maturato in botti di rovere rappresenta un vino di eccellenza, dalle caratteristiche organolettiche peculiari . Dal colore rosso profondo, esprime al naso un bouquet variegato dal fruttato al speziato. Avvolgente tanni co ed elegante con aroma armonioso e corposo.
Caratteristiche
Colore: granato molto intenso.
Profumo: ampio e speziato.
Gusto: elegantemente tannico, vigoroso,vellutato, maturo e armonioso ed avvolgente.
Abbinamenti: carni rosse, arrosti e formaggi ben stagionati.
Zona di produzione: Toscana centrale.
Uvaggi: Sangiovese 50%, Cabernet 25%, Merlot 25%.
Caratteristiche del terreno:calcareo ricco di Galestro.
Affinamento: 8 mesi in barriques, 6 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 18°C . Stappare almeno un’ora prima di servirlo.
Tenore alcolico: 13 % – 13,5 % vol.